La presente informativa sulla privacy (di seguito "Informativa sulla Privacy") ha lo scopo di definire le condizioni e le modalità con cui la società OMNES VIAE SAS (di seguito "OMNES VIAE") può trattare i dati personali delle persone fisiche (di seguito gli "Utenti") che utilizzano i siti Internet omnesviae.com, sciaparis.com, shop.sciaparis.com, dolceveata.com, pacesgura.com (di seguito i "Siti Internet") e di ricorrere all'uso di cookie durante la loro navigazione sui Siti Internet. L'Informativa sulla Privacy è disponibile in qualsiasi momento sui Siti Internet. Ogni accesso e utilizzo dei Siti Internet da parte dell'Utente comporta l'accettazione senza riserve della presente Informativa sulla Privacy. OMNES VIAE si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, l'Informativa sulla Privacy, in particolare per adeguarla alle evoluzioni dei Siti Internet e a qualsiasi normativa applicabile. Si consiglia pertanto all'Utente di fare riferimento all'ultima versione in vigore dell'Informativa sulla Privacy prima di ogni accesso e navigazione sui Siti Internet.
1. IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO Per il trattamento dei Dati Personali sui Siti Internet, il titolare del trattamento è la società OMNES VIAE SAS, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di PARIGI con il numero 910 335 124, i cui recapiti sono specificati di seguito. Sede legale: 66 Avenue des Champs Elysées LOT41 – 75008 - Parigi (Francia) Indirizzo e-mail: privacy@omnesviae.com Per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni riguardanti i Siti Internet, e per l'esercizio dei suoi diritti come elencati all'articolo 5 di seguito, l'Utente può contattare OMNES VIAE all'indirizzo e-mail sopra indicato o inviando una lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo postale sopra indicato.
2. BASI GIURIDICHE E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Per "Dati Personali" si intendono tutti i dati di carattere personale relativi a una persona fisica identificata o identificabile. In applicazione della legislazione europea e francese sulla protezione dei Dati Personali (Regolamento europeo n. 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali, detto "GDPR", e legge Informatica e Libertà n. 78-17 del 6 gennaio 1978), OMNES VIAE tratta i Dati Personali degli Utenti unicamente per le finalità e in virtù delle basi giuridiche di seguito definite. 2.1. Trattamenti realizzati ai fini di ordine e prenotazione online Navigando sui Siti Internet, l'Utente può accedere ai servizi di ordine online (click & collect o consegna), forniti dai prestatori di servizi del Gruppo OMNES VIAE (SHOPIFY). Per elaborare l'ordine dell'Utente, OMNES VIAE riceve e tratta i Dati Personali raccolti dal prestatore di servizi interessato. Il trattamento di tali Dati Personali da parte di OMNES VIAE è necessario per l'elaborazione e la gestione degli ordini online (base giuridica: art. 6.1.b del GDPR – esecuzione di un contratto con l'interessato). 2.2. Trattamenti realizzati ai fini dell'invio della newsletter L'Utente ha la possibilità di iscriversi alla newsletter dell'insegna "OMNES VIAE" sui Siti Internet. Con il suo consenso, OMNES VIAE raccoglie e tratta i seguenti Dati Personali che lo riguardano:
- nome, cognome;
- identità del datore di lavoro (se necessario);
- indirizzo e-mail. Il trattamento di questi Dati Personali permette a OMNES VIAE, con il consenso dell'Utente, di inviargli delle newsletter (base giuridica: art. 6.1.a del GDPR – consenso dell'interessato). L'Utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento riguardo a questo trattamento. Tuttavia, qualsiasi trattamento effettuato prima di tale revoca rimarrà lecito.
3. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI I Dati Personali trattati da OMNES VIAE sono comunicati ai seguenti destinatari, per le sole finalità descritte sopra. 3.1 I servizi interni di OMNES VIAE OMNES VIAE condivide i Dati Personali degli Utenti con i suoi servizi interni, per le sole finalità definite all'articolo 2 e per le quali sono autorizzati. I membri dei servizi interni che trattano i Dati Personali degli Utenti sono soggetti a un obbligo di riservatezza riguardo a tali Dati. 3.2 Le filiali del Gruppo OMNES VIAE OMNES VIAE condivide i Dati Personali degli Utenti con le sue filiali, ai soli fini di:
- gestione degli ordini. In applicazione della legislazione europea e francese sulla protezione dei dati personali (Regolamento europeo n. 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali, detto "GDPR", e legge Informatica e Libertà n. 78-17 del 6 gennaio 1978), le filiali di OMNES VIAE trattano i Dati Personali degli Utenti unicamente per le finalità e in virtù delle basi giuridiche definite in precedenza. 3.3 I fornitori e prestatori di servizi terzi OMNES VIAE condivide i Dati Personali degli Utenti con i suoi fornitori di servizi informatici, che hanno la qualità di responsabili del trattamento ai sensi del GDPR. Tali responsabili del trattamento trattano i Dati Personali degli Utenti per conto di OMNES VIAE e per le sole finalità definite all'articolo 2. 3.4 Le autorità amministrative e giudiziarie (se necessario) Nei soli casi in cui tale comunicazione sia richiesta da un obbligo di legge, OMNES VIAE comunica i Dati Personali degli Utenti alle autorità amministrative o giudiziarie che lo richiedono.
4. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI OMNES VIAE conserva i Dati Personali degli Utenti per il periodo necessario a raggiungere gli obiettivi descritti nella presente Informativa sulla Privacy. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono in particolare:
- la durata delle relazioni tra OMNES VIAE e l'Utente;
- se esiste un obbligo giuridico o commerciale a cui OMNES VIAE è soggetta;
- se un periodo di conservazione più lungo è richiesto o autorizzato dalla legge. In questo contesto:
- i Dati Personali necessari all'elaborazione degli ordini online sono conservati per una durata di 5 anni a decorrere dall'ordine, ad eccezione dei Dati Personali presenti sui documenti contabili, che sono conservati per 10 anni;
- i Dati Personali necessari all'invio di newsletter sono conservati per una durata di 3 anni a decorrere dalla loro raccolta o dall'ultimo contatto proveniente dall'Utente interessato.
5. DIRITTI DELL'UTENTE L'Utente dispone dei seguenti diritti sui Dati Personali che vengono raccolti:
- prendere conoscenza, aggiornare, modificare o richiedere la cancellazione dei suoi Dati Personali;
- richiedere la limitazione e/o opporsi al trattamento dei suoi Dati Personali dai Siti Internet;
- richiedere la portabilità e il trasferimento dei suoi Dati Personali dai Siti Internet verso qualsiasi altro sito o applicazione. L'Utente può esercitare i diritti summenzionati contattando direttamente OMNES VIAE all'indirizzo di posta elettronica seguente: privacy@omnesviae.com Dispone inoltre del diritto di presentare un reclamo alla CNIL (Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés – www.cnil.fr) o a qualsiasi giudice competente.
6. COOKIE 6.1 Definizione I cookie sono strumenti che permettono di memorizzare dati nell'apparecchiatura terminale dell'Utente, al fine di consentire al Sito Internet di inviare informazioni al suo browser e di permettere a tale browser di rinviare informazioni al Sito Internet. I cookie permettono di conservare, per la loro durata di validità, informazioni di stato quando un browser accede alle diverse pagine del Sito Internet o quando tale browser ritorna successivamente su tale Sito. Solo l'emittente di un cookie può leggere o modificare i dati in esso contenuti. Esistono diversi tipi di cookie:
- cookie di sessione che scompaiono non appena l'utente lascia i Siti Internet;
- cookie permanenti che rimangono sui terminali fino alla scadenza della loro durata di vita o fino a quando l'Utente li elimina utilizzando le funzionalità del suo browser. In ogni caso, i cookie sono conservati per un massimo di 13 mesi dopo il loro deposito. 6.2 Finalità e modalità di utilizzo dei cookie Cookie di misurazione dell'audience Se l'Utente acconsente, OMNES VIAE può utilizzare cookie durante la navigazione sui Siti Internet ai fini di misurazione dell'audience. Questi cookie consentono a OMNES VIAE di misurare la frequentazione del servizio di ordine online accessibile dai Siti Internet. OMNES VIAE può così comprendere meglio le aspettative dei suoi clienti e proporre loro prodotti e servizi adeguati. Dati Personali sono raccolti da questi cookie e riguardano unicamente l'indirizzo IP dell'Utente. L'Utente può liberamente accettare o rifiutare l'uso di questi cookie quando inizia a navigare sui Siti Internet, tramite il banner informativo che appare sulla pagina. Questi cookie saranno attivati solo se l'Utente acconsente espressamente. Se l'Utente ha dato il suo consenso all'uso di questi cookie, può revocarlo in qualsiasi momento per il futuro, modificando le impostazioni relative ai cookie. Cookie di statistiche anonime Se l'Utente acconsente, OMNES VIAE può utilizzare cookie durante la navigazione sui Siti Internet ai fini della realizzazione di statistiche anonime. Questi cookie consentono a OMNES VIAE di raccogliere informazioni anonime sulle caratteristiche dei suoi clienti. OMNES VIAE può così comprendere meglio le aspettative dei suoi clienti e proporre loro prodotti e servizi adeguati. Dati Personali sono raccolti da questi cookie, prima di essere anonimizzati. Essi riguardano il tipo di dispositivo utilizzato, la sua localizzazione, il genere dell'Utente. L'Utente può liberamente accettare o rifiutare l'uso di questi cookie quando inizia a navigare sui Siti Internet, tramite il banner informativo che appare sulla pagina. Questi cookie saranno attivati solo se l'Utente acconsente espressamente. Se l'Utente ha dato il suo consenso all'uso di questi cookie, può revocarlo in qualsiasi momento per il futuro, modificando le impostazioni relative ai cookie sui Siti Internet. 6.3 Fornitori che intervengono nella gestione dei cookie Per la gestione dei cookie utilizzati sui Siti Internet, OMNES VIAE si avvale di un fornitore esterno, la società Google LLC, situata al 1600 Amphitheatre Parkway a Mountain View negli Stati Uniti, (servizi "Firebase" e "Google Analytics"). Questo fornitore ha accesso ai cookie e ai Dati Personali che essi raccolgono, ai soli fini di fornitura dei servizi summenzionati, ad esclusione di qualsiasi altro utilizzo. Questo fornitore è certificato "Privacy Shield" (o "Scudo per la protezione dei dati"), un meccanismo riconosciuto dalla Commissione Europea che permette alle aziende di garantire un livello di protezione adeguato ai Dati Personali che ricevono dall'Unione Europea. Per saperne di più sul programma Privacy Shield e per consultare la certificazione del fornitore: https://www.privacyshield.gov/list. 6.4 Gestione dei cookie dal browser L'Utente dispone di diverse opzioni per rifiutare il deposito di cookie. Sebbene la maggior parte dei browser sia impostata di default e accetti l'installazione di cookie, l'utente ha la possibilità di scegliere di accettare tutti i cookie, di rifiutarli sistematicamente o di scegliere quelli che accetta a seconda dell'emittente. Può:
- impostare il suo browser per accettare o rifiutare caso per caso i cookie prima della loro installazione;
- eliminare regolarmente i cookie dai diversi terminali tramite il suo browser. Per la gestione dei cookie e delle proprie scelte, la configurazione di ogni browser è diversa. Essa è descritta nel menu di aiuto del browser, che permette di sapere come modificare le proprie preferenze in materia di cookie. Tuttavia, impostando i browser per rifiutare i cookie, alcune funzionalità potrebbero non essere più accessibili, di cui OMNES VIAE non potrà essere ritenuta responsabile.
Parigi, 11/09/2022